Il progetto CARE

Gli studi clinici generano valore, nella prospettiva del paziente, del medico, del ricercatore, del sistema sanitario e di tutta la società. Oltre a produrre le evidenze sui trattamenti mirati a migliorare l’outcome e la qualità di vita dei pazienti, offrono la possibilità di accedere a nuove terapie, contribuendo all’ottimizzazione delle capacità dei centri e allo sviluppo economico e scientifico del Paese.
Sensibilizzare l’intera comunità alla loro rilevanza e snellire i processi che li regolano, in modo da accelerarli il più possibile nel rispetto della qualità del dato e delle normative europee, sono gli obiettivi primari del progetto CARE (Clinical Advancement and Research Excellence).
Ideato da Novo Nordisk in collaborazione con McCann Health BOOT, CARE ricercherà le modalità operative per rispondere al bisogno di comunicare il valore e ottimizzare efficienza ed efficacia della ricerca clinica in Italia.
L’incontro con lo Steering Committee pone le basi della collaborazione con il direttivo multidisciplinare e permanente preposto al progetto, proponendo una prima fase di lavori che porti alla condivisione dell’importanza di valorizzare la ricerca clinica in Italia, considerando in modo pragmatico le barriere, le opportunità e le possibili soluzioni. Sono gli elementi essenziali per la realizzazione di un documento di expert opinion da condividere in tutti i contesti politici, istituzionali e scientifici pertinenti.

Organizzato da

Sponsored by